Ingredienti per 4 persone:
gr 350 di pasta del formato calamarata
16 scampi
1 melanzana non molto grande
10 pomodorini ciliegia
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 scalogno
gr. 150 di trito di sedano, carota e cipolla
1/2 peperoncino rosso fresco
prezzemolo o basilico
Pulite gli scampi conservando le teste.
Rosolate il trito di sedano, carote e cipolle in poco olio extravergine d'oliva, unite le teste degli scampi e sfumate col vino. Fate evaporare a fiamma vivace, poi coprite con acqua e lasciate cuocere per circa 30 minuti o più, fino a quando il brodo sarà ridotto. Non appena pronto togliere le teste (che avranno lasciato nel sugo tutto il loro sapore) e aggiustare di sale.
Tagliate la melanzana a cubetti piccoli, friggetela in olio di semi e scolatela su carta assorbente.
Tritate lo scalogno e appassitelo in padella con l'olio ed il peperoncino, poi unite i pomodori a pezzetti saltandoli a fiamma viva. Unite poi la polpa degli scampi, i cubetti di melanzana fritti ed il brodo degli scampi.
Scolate la pasta al dente nel condimento, saltate in padella per amalgamare e servite con un trito di prezzemolo oppure foglioline di basilico
Nessun commento:
Posta un commento