Le orecchiette rappresentano il simbolo gastronomico della Puglia e sono famosissime. Sono a base di farina di semola, sono rotonde e concave e sono lavorate rigorosamente a mano,
con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida.
La forma particolare delle orecchiette abbinata alla superficie rugosa, fa si che ogni condimento vi si adatti in maniera impeccabile!
La forma particolare delle orecchiette abbinata alla superficie rugosa, fa si che ogni condimento vi si adatti in maniera impeccabile!
Dosi per 4 persone:
gr. 400 di farina di grano duro (o semola rimacinata di grano duro)
Impastare la farina con un pizzico di sale unendo poco alla volta dell'acqua tiepida, tanta quanta ne occorre per ottenere un impasto liscio.
Staccate dei pezzettini di pasta e con essi formate 2-3 lunghi cilindretti spessi circa 1 cm.
Tenete coperta la restante pasta con un canovaccio umido affinchè non secchi.
Dai cilindretti di pasta tagliate dei pezzetti di 1 cm e contemporaneamente strisciate la pasta con la punta del coltello liscio strofinandola sulla spianatoia (o tagliere di legno), poi rivoltate ogni pezzetto sul pollice fino a formare un incavo.
Distribuitele su un canovaccio per farle asciugare.
Nessun commento:
Posta un commento